CARRELLO CARRELLI TRICOLORE ANTI INFLAZIONE CARO PREZZI CALMIERATI SPESA GENERATE AI IA
Nel 2023 la spesa per consumi finali delle famiglie, corretta per l’inflazione, nell’Ue è aumentata leggermente dello 0,5%. Lo riferisce uno studio dell’Eurostat diffuso oggi. A titolo di confronto, nel 2022 è stata superiore del 5,7% rispetto al 2021, quando erano ancora in vigore le restrizioni dovute al COVID-19. Come si vede nell’infografica INTERATTIVA di GEA, lo scorso anno, la spesa per consumi delle famiglie è aumentata maggiormente per ristoranti e servizi di alloggio (+4,6%), seguita da trasporti (+4,3%) e svago, sport e cultura (+3,0%). Dal 2021, la spesa per consumi delle famiglie per ristoranti e servizi di alloggio e per svago, sport e cultura è cresciuta in modo significativo, rispettivamente del 41,3% e del 23,5%.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…