Categories: Economia

Consumi, stabile la spesa delle famiglie Ue nel 2023

Nel 2023 la spesa per consumi finali delle famiglie, corretta per l’inflazione, nell’Ue è aumentata leggermente dello 0,5%. Lo riferisce uno studio dell’Eurostat diffuso oggi. A titolo di confronto, nel 2022 è stata superiore del 5,7% rispetto al 2021, quando erano ancora in vigore le restrizioni dovute al COVID-19. Come si vede nell’infografica INTERATTIVA di GEA, lo scorso anno, la spesa per consumi delle famiglie è aumentata maggiormente per ristoranti e servizi di alloggio (+4,6%), seguita da trasporti (+4,3%) e svago, sport e cultura (+3,0%). Dal 2021, la spesa per consumi delle famiglie per ristoranti e servizi di alloggio e per svago, sport e cultura è cresciuta in modo significativo, rispettivamente del 41,3% e del 23,5%.

Chiara Troiano

Recent Posts

Bollette e alimentari spingono l’inflazione italiana ai massimi da un anno e mezzo

In attesa dei dazi, salgono i prezzi. Balzo oltre le attese dell'inflazione italiana che rivede…

36 minuti ago

Governo accelera sul nucleare, ipotesi entrata nel capitale di Newcleo: 200 milioni per il 10%

Photo credit: Enea   Il governo accelera sulla scelta strategica del nucleare e non solo…

1 ora ago

Dazi, Tusk a Trump: Cooperazione preferibile allo scontro

Il primo ministro polacco Donald Tusk ha invitato il presidente americano Donald Trump a “riflettere”…

1 ora ago

Dazi, Tusk a Trump: Cooperazione preferibile allo scontro

Il primo ministro polacco Donald Tusk ha invitato il presidente americano Donald Trump a “riflettere”…

1 ora ago

Gas, prezzo quasi sotto quota 40 euro al Ttf di Amsterdam (1,02%)

Scende il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam dopo un'impennata a metà mattinata. Attualmente…

4 ore ago

Gas, prezzo quasi sotto quota 40 euro al Ttf di Amsterdam (1,02%)

Scende il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam dopo un'impennata a metà mattinata. Attualmente…

4 ore ago