Fisco, Sismabonus e detrazione per acquisto immobili ristrutturati sono cumulabili

Con la risposta a interpello n. 242, l’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza su un tema molto atteso da contribuenti e operatori del settore edilizio: la possibilità di cumulare il Sismabonus con la detrazione IRPEF per l’acquisto di immobili ristrutturati, disciplinata dall’articolo 16-bis del TUIR.
Il caso in esame riguarda un contribuente che aveva acquistato un’unità immobiliare unifamiliare, risultante da un intervento di demolizione e ricostruzione con miglioramento di due classi sismiche.
L’istante chiedeva se, oltre alla quota di Sismabonus non ancora utilizzata trasferitagli dall’impresa venditrice, potesse beneficiare anche della detrazione IRPEF.
“L’Agenzia delle Entrate ha ricordato che l’articolo 16-bis, comma 3, del TUIR consente ai compratori di immobili ristrutturati di usufruire di una detrazione IRPEF del 36%, calcolata sul 25% del prezzo di vendita indicato nell’atto notarile, fino a un massimo di 48.000 euro per unità abitativa e che, parallelamente – spiega Gianluca Buselli, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – il Sismabonus prevede, per le spese sostenute nel 2024, una detrazione del 50% fino a 96.000 euro per unità immobiliare, elevabile al 70% o all’80% se l’intervento comporta una riduzione del rischio sismico rispettivamente di una o due classi”.
“Secondo l’Agenzia – conclude Buselli – il contribuente può cumulare le due agevolazioni: il Sismabonus trasferito dall’impresa e la detrazione per l’acquisto di immobili ristrutturati, purché venga rispettato il limite complessivo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare previsto dal DL n. 63/2013”.

redazione

Recent Posts

Auto, Vigo (Anfia): “Serve approccio pragmatico in Ue su regole elettrico”

Nel corso di Ecomondo, Fabrizia Vigo, Direttrice Relazioni Istituzionali e Affari Legali di Anfia ha…

11 minuti ago

Ex Ilva, Palazzo Chigi convoca i sindacati 18 novembre alle 15

Il Governo, dando concreto seguito alla disponibilità a proseguire il confronto sull’ex Ilva, riaffermata in…

16 minuti ago

Boom dei prezzi alimentari in Italia: dal 2021 fare la spesa costa il 25% in più

Prima la ripresa dalla pandemia, poi gli shock energetici causati dalla guerra in Ucraina scatenata…

43 minuti ago

FOCUS Ex Ilva, Urso: Negoziati con tre player stranieri. Sindacati: Ci ha traditi, intervenga Meloni

di Federico Sorrentino Il futuro dell’ex Ilva di Taranto è sempre più incerto. Il giorno…

58 minuti ago

L.Bilancio, Confcommercio: Bene contrasto a fast fashion e tassa su pacchi extra Ue

“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…

4 ore ago

L.Bilancio, Confcommercio: Bene contrasto a fast fashion e tassa su pacchi extra Ue

“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…

4 ore ago