INDUSTRIA COMPONENTISTICA AUTO AUTOMOBILE AUTOMOBILI AUTOMOTIVE OMR BRACCIO ROBOT AUTOMATIZZAZIONE SITO FABBRICA OFFICINE MECCANICHE REZZATESI
Nell’infografica INTERATTIVA di GEA, l’andamento del clima di fiducia consumatori e imprese in Italia. Secondo Istat, a febbraio 2025 si stima un aumento dell’indice per le famiglie (da 98,2 a 98,8) mentre l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese scende da 95,7 a 94,8. Tra i consumatori, si evidenzia un miglioramento delle opinioni sulla situazione personale, corrente e futura mentre peggiorano le valutazioni sulla situazione economica generale: il clima personale aumenta da 97,1 a 98,3, quello corrente sale da 99,8 a 100,5 e il clima futuro passa da 96,1 a 96,6; invece il clima economico diminuisce da 101,3 a 100,2. Con riferimento alle imprese, l’indice di fiducia aumenta lievemente solo nella manifattura (da 86,8 a 87,0) mentre diminuisce negli altri tre comparti indagati (nelle costruzioni l’indice scende da 104,2 a 103,4, nei servizi di mercato cala da 99,0 a 97,5 e nel commercio al dettaglio si riduce da 106,3 a 104,0).
"Il settore automobilistico svolge un ruolo cruciale nell’economia dell’area dell’euro, rappresentando circa il 10% del…
"L’impatto dell’aumento dei dazi sulle esportazioni dell’area dell’euro e sugli investimenti nel settore manifatturiero si…
"Le prospettive di inflazione restano più incerte del consueto per effetto dello scenario, tuttora variabile,…
Le emissioni di anidride carbonica derivanti dai combustibili fossili dovrebbero raggiungere un nuovo record nel…
"Accolgo con grande favore l'iniziativa del presidente del Consiglio europeo di convocare un Consiglio europeo…
"Da Bruxelles a Belém, il messaggio è stato lo stesso: dobbiamo accelerare la transizione pulita,…