An employee of Air Liquide, a company in gases, technologies and services for Industry and Health, stands in front of an electrolyzer called 'Trailblazer', which is expected to produce 2900 tons of hydrogen each year, during a visit of the German President at the company's future hydrogen production facility of renewable hydrogen in Oberhausen, western Germany on May 2, 2023. (Photo by Ina FASSBENDER / AFP)
Nell’infografica interattiva di GEA si mostra l’aggiornamento degli stoccaggi di gas nei Paesi dell’Ue. Secondo la piattaforma Gie Agsi-Aggregated Gas Storage Inventory (aggiornata al 18 dicembre). In calo le quote di tutti i Paesi a eccezione di Danimarca e Portogallo. L’Italia cala all’86,06%, mentre la media Ue si ferma a 88,35%. Il Portogallo resta dunque in testa con il suo 102,19%, mentre la Croazia è ultima, preceduta dal Belgio.
I paesi europei più colpiti dall'aumento dei dazi statunitensi saranno Irlanda, Slovacchia, Germania, Ungheria, Italia…
Le prime contromisure dell'Ue ai dazi Usa saranno a partire dal 15 aprile, "il termine…
I prezzi del petrolio sono in calo, i tassi di interesse sono in calo (la…
La Commissione europea, in seguito al devastante terremoto di magnitudo 7,7 del 28 marzo 2025…
"Gli Usa, abusati da tempo, stanno portando miliardi di dollari a settimana dai paesi abusanti…
La presidenza polacca del Consiglio dell'Unione europea ha chiesto al think tank Bruegel di proporre…