Gauges and facilities to receive and distribute natural gas are pictured on the grounds of gas transport and pipeline network operator Gascade in Lubmin, northeastern Germany, close to the border with Poland, on August 30, 2022. - Lubmin's industrial infrastructure includes a receiving and distribution station for the Nord Stream 1 pipeline and is also the place where the finally canned Nord Stream 2 pipeline for more gas from Russia comes to shore. The construction of a terminal to receive LNG at the site is planned. Government measures to assure supplies of gas over the winter have prepared Germany to deal with further curbs in Russian deliveries, Chancellor Olaf Scholz said on August 30, 2022, a day before Moscow is due to cut off gas supplies for three days. (Photo by Odd ANDERSEN / AFP)
Nell’infografica INTERATTIVA di GEA viene mostrato l’aggiornamento degli stoccaggi di gas nei Paesi dell’Ue. Secondo la piattaforma Gie Agsi-Aggregated Gas Storage Inventory (aggiornata al 4 maggio), l’Italia cresce ancora e raggiunge quota 65,96%, mentre la media Ue è in risalita a 63,25%. Agli ultimi posti ancora Polonia e Croazia, mentre in testa c’è sempre il Portogallo, stabile a 92,42%.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…