Gauges and facilities to receive and distribute natural gas are pictured on the grounds of gas transport and pipeline network operator Gascade in Lubmin, northeastern Germany, close to the border with Poland, on August 30, 2022. - Lubmin's industrial infrastructure includes a receiving and distribution station for the Nord Stream 1 pipeline and is also the place where the finally canned Nord Stream 2 pipeline for more gas from Russia comes to shore. The construction of a terminal to receive LNG at the site is planned. Government measures to assure supplies of gas over the winter have prepared Germany to deal with further curbs in Russian deliveries, Chancellor Olaf Scholz said on August 30, 2022, a day before Moscow is due to cut off gas supplies for three days. (Photo by Odd ANDERSEN / AFP)
Nell’infografica INTERATTIVA di GEA viene mostrato l’aggiornamento degli stoccaggi di gas nei Paesi dell’Ue. Secondo la piattaforma Gie Agsi-Aggregated Gas Storage Inventory (aggiornata al 4 maggio), l’Italia cresce ancora e raggiunge quota 65,96%, mentre la media Ue è in risalita a 63,25%. Agli ultimi posti ancora Polonia e Croazia, mentre in testa c’è sempre il Portogallo, stabile a 92,42%.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…