“E’ un treno totalmente italiano, che esportiamo anche all’estero. Gira fondamentalmente in Italia, ma è operato anche in Spagna con un successo enorme: stiamo crescendo moltissimo sul mercato spagnolo, ma poi andiamo in Francia e abbiamo un piano di espansione per cui vedremo sempre di più questo treno in giro per l’Europa”. Lo dice l’amministratore delegato e dg di Trenitalia, Luigi Corradi, presentando il nuovo Frecciarossa1000 alla fiera biennale InnoTrans a Berlino. “È stato progettato già dall’inizio per andare in tutta Europa – aggiunge -, fondamentalmente nei sette paesi più importanti dal punto di vista ferroviario e, possibilmente, sempre avendo la possibilità di collegare l’Italia con l’Europa”.
Sostenibilità e social. Sono le parole chiave che nel 2024 hanno guidato le scelte turistiche…
Trump, viaggio più d'affari che di diplomazia tra Abu Dhabi, Doha e Ryad Si conclude…
Mille chilometri di distanza. E' quella tra Tirana e Istanbul, dove nelle ultime ore si…
La crescita del Pil russo ha rallentato all'1,4% nel primo trimestre del 2025, il livello…
Photocredit: Quirinale Pace, giustizia sociale, salari equi. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella arriva a…
Secondo una nuova analisi della National Energy Assistance Directors Association e del Center for Energy…