“Noi guardiamo in continuazione la parte estera per valutare se ci sono opportunità per espandere la nostra attività”. Lo dice l’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia (Gruppo Fs) a margine della presentazione del nuovo Frecciarossa1000, alla biennale ‘InnoTrans’ di Berlino. “Oggi guardiamo soprattutto la parte Alta velocità, che è quella in cui possiamo creare valore aggiunto rispetto a quello che circola in Europa, in particolare – aggiunge -. Stiamo guardando se è possibile portare questo treno in altri Paesi”. Ma, continua Corradi, “quando usciamo dall’Europa la situazione è più difficile come Trenitalia, perché siamo un operatore”, mentre “la parte di Italferr e Rfi, che è sia progettazione che infrastrutture guarda un po’ a tutto il mondo, perché la tecnologia che abbiamo in Italia è veramente il massimo livelli e quindi tutti ci chiedono un supporto, anche se semplicemente devono fare la strategia, pensare a nuove linee”. Ma “l’Europa è sicuramente, per noi l’attenzione principale”.
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…
La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…