Le batterie dei veicoli elettrici saranno tassate al 25% e le celle dei pannelli solari al 50%. I semiconduttori saranno tassati al 50%, solo a partire dal 1° gennaio 2025.
“Queste azioni sottolineano l’impegno dell’amministrazione Biden-Harris nel difendere i lavoratori e le imprese americane dalle pratiche commerciali sleali”, ha aggiunto Tai.
La Casa Bianca aveva annunciato il 14 maggio un deciso aumento dei dazi doganali applicati all’equivalente di 18 miliardi di dollari di prodotti cinesi provenienti da settori considerati “strategici”. La Cina “imbroglia” ma “non lasceremo che inondi il nostro mercato”, aveva affermato il presidente americano Joe Biden. “Non permetteremo mai alla Cina di controllare il mercato” delle auto elettriche, aveva aggiunto, ritenendo “impossibile per le (nostre) case automobilistiche competere onestamente con lei”.
(AFP)
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…