Categories: EnergiaIn Primo Piano

Cingolani: “Rinnovabili offshore? Oltre le aspettative”

Rinnovabili offshore? Perché no. Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha espresso la sua posizione al Question Time alla Camera. “Il Pnrr contempla una linea di investimento dedicata alla promozione di impianti in modalità offshore” e allo stesso modo anche “Pniec ha fra gli obiettivi un maggiore sfruttamento di questa potenzialità”, ha esordito il ministro, ricordando che il Governo, in questo senso, ha operato nell’ottica di semplificazione dei procedimenti “affinché i progetti e i relativi investimenti possano svilupparsi”.

I parchi marini per l’energia eolica sono sempre più di interesse pubblico, l’energia prodotta dagli impianti galleggianti ha “una potenza totale ben superiore a quella contemplata dal Pniec con l’obiettivo al 2030”, il che fa pensare che la disponibilità da parte di investitori e operatori vada “oltre le aspettative”, nonostante l’offshore sia una “tecnologia più costosa di quella standard onshore”, ha sottolineato Cingolani, dimostrandosi fiducioso rispetto allo sviluppo di questa fonte di energia in Italia.

Ancora di ‘energia’ ha parlato il ministro della Transizione ecologica, rispondendo a un’interrogazione del M5S sull’andamento dei prezzi dell’elettricità e del gas, anche in vista del previsto superamento del servizio di maggior tutela. Il completamento della “liberalizzazione della vendita nel mercato elettrico” è contemplato tra le “riforme che il governo italiano si è impegnato ad attuare nell’ambito del Pnrr”, ha spiegato Cingolani, mettendo in chiaro che gli strumenti per gestire la progressiva transizione verso il mercato liberalizzato ci sono, soprattutto per quanto riguarda le “garanzie per i consumatori”. Per esempio, “il regolamento prevede che possano iscriversi e permanere nell’elenco venditori i soli operatori che sono in possesso determinati requisiti di onorabilità economico-finanziari e tecnici”, Inoltre, “le modifiche contrattuali devono essere proposte nel rispetto delle condizioni delle clausole dei contratti, ed in particolare dei tempi di preavviso del diritto di esercizio del recesso da parte del cliente finale”.

Nadia Bisson

Recent Posts

Protezione Civile, Musumeci: “Fare prevenzione per anticipare cambiamenti”

Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…

2 giorni ago

Meloni boccia i dazi, ma teme di più calo dei consumi: “Presto per quantificare gli effetti”

Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…

2 giorni ago

Dazi, Meloni: Chiesto a vicepremier e alcuni ministri studi su impatti per lunedì

"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…

2 giorni ago

Dazi, Meloni: Riportare discussione a reale dimensione, poi avviare trattativa con Usa

"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…

2 giorni ago

Dazi, Meloni: Forse riducono 10% export verso Usa ma presto per quantificare effetti

"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…

2 giorni ago

Dazi, Meloni: Ostacoli a scambi internazionali penalizzanti per nazione come Italia

"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…

2 giorni ago