A hydrogen pipeline illustrating the transformation of the energy sector towards to ecology, carbon neutral, secure and independent energy sources to replace natural gas. 3d rendering
La Spagna si collegherà con l’Italia e il Marocco per esportare idrogeno verde, ma non lo farà con l’Algeria. L’European Hydrogen Backbone (EHB) ha presentato una versione aggiornata della sua mappa delle infrastrutture di trasporto dell’idrogeno a livello europeo. Si tratta di una versione precisa delle infrastrutture in cui l’idrogeno è destinato a viaggiare in tutta l’Unione europea. Secondo la nuova mappa, la Spagna non si collegherà più al Medgaz, il gasdotto che collega l’Algeria attraverso Almería, per importare o esportare idrogeno verde nel 2040 come previsto nei precedenti aggiornamenti. Ma entro il 2030 ci sarà l’H2Med, l’idrogenodotto che collegherà Barcellona a Marsiglia, e garantirà anche l’interconnessione dell’idrogeno con l’Italia, con un idrogenodotto lungo 792 chilometri che collegherà le città di Barcellona e Livorno. In questo caso, questa infrastruttura non sarà realizzata fino al 2040.
Allo stesso modo viene mantenuto il collegamento al gasdotto del Maghreb, con il quale attualmente si esporta gas in Marocco, per farlo anche con l’idrogeno, o addirittura per comprarlo dal Marocco in futuro e inviarlo al centro dell’Europa. Questa interconnessione dovrebbe utilizzare l’idrogeno verde dal 2040.
Dunque, secondo la nuova mappa, verranno costruiti due idrogenodotti sottomarini con Francia e Italia, ma si rompe il legame con l’Algeria.
L’approvvigionamento di gas è mantenuto attraverso Medgaz (Almería). L’Algeria rimane il principale fornitore di gas della Spagna nonostante abbia perso una delle due rotte.
L’iniziativa European Hydrogen Backbone (EHB) è costituita da un gruppo di trentadue operatori di infrastrutture energetiche, uniti attraverso una visione condivisa di un’Europa climaticamente neutra abilitata da un fiorente mercato dell’idrogeno a basse emissioni di carbonio e rinnovabile.
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…
"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…
Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…
"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…