Categories: EnergiaIn Primo Piano

Il made in Italy conquista Abu Dhabi: 2 commesse da quasi 13 mld per Saipem e Maire

Gli Emirati Arabi si affidano a due campioni del made in Italy per uno dei principali progetti mondiali di decarbonizzazione. Due accordi storici sono stati siglati oggi ad Adipec, il più grande summit mondiale sull’energia in corso ad Abu Dhabi, da due aziende italiane con la Abu Dhabi National Oil Co. (Adnoc) per i lavori sul giacimento di gas di Hail and Ghasha, al largo degli Emirati. Il valore complessivo delle commesse firmate è di 16,9 miliardi, quello riferito alle sole aziende tricolori vale ben 12,8 miliardi. A beneficiare dei maxi contratti sono Saipem e Maire Tecnimont. La prima porterà a casa circa 4,1 miliardi di dollari, la seconda 8,7 miliardi che rappresenta la più grande aggiudicazione del gruppo.

Il progetto di sviluppo di Hail e Ghasha combina tecnologie innovative di decarbonizzazione in un’unica soluzione integrata. Il progetto catturerà 1,5 milioni di tonnellate all’anno di CO2 portando l’investimento di Adnoc per la capacità di cattura del carbonio a quasi 4 milioni di tonnellate. L’anidride carbonica verrà catturata, trasportata a terra e immagazzinata in modo sicuro nel sottosuolo, mentre verrà prodotto idrogeno a basse emissioni di carbonio che può sostituire il gas combustibile e ridurre ulteriormente le emissioni. Il progetto sfrutterà inoltre l’energia pulita proveniente dal nucleare e da fonti rinnovabili provenienti dalla rete. Il carbonio catturato a Hail e Ghasha supporterà la più ampia strategia di gestione del carbonio di Adnoc – si legge in una nota del colosso di Abu Dhabi – che mira a creare una piattaforma unica che colleghi tutte le fonti di emissioni e i siti di sequestro per accelerare la realizzazione degli obiettivi di decarbonizzazione degli Emirati Arabi Uniti.

La commessa di Saipem, in consorzio con National Petroleum Construction Company, comprende l’ingegneria, l’approvvigionamento e la costruzione (Epc) di quattro centri di perforazione e di un impianto di trattamento da costruire su isole artificiali, oltre a varie strutture offshore e oltre 300 km di condotte sottomarine. Saipem si avvarrà delle sue navi per operazioni in acque poco profonde, della sua avanzata tecnologia per la saldatura di materiali resistenti alla corrosione, nonché della sua competenza ingegneristica. Inoltre, il gruppo di San Donato collaborerà con Adnoc per continuare a focalizzare l’attenzione del progetto sulla tutela della biodiversità e sulla gestione responsabile dell’ambiente.

La seconda commessa – quella affidata a Maire – riguarderà le attività onshore, compreso il recupero e la movimentazione di CO2 e zolfo e il completamento del progetto è previsto nel corso del 2028. Lo scopo del lavoro comprende due unità di trattamento gas, tre sezioni di recupero zolfo, le relative utility e offsite, nonché le condutture di esportazione. Tecnimont sfrutterà anche le competenze della divisione Sustainable Technology Solutions di Maire per sviluppare soluzioni digitali innovative finalizzate alla riduzione delle emissioni e all’ottimizzazione dei consumi energetici. Le attività di ingegneria e approvvigionamento saranno eseguite da molteplici gruppi di lavoro dedicati in Europa, India ed Emirati Arabi, sotto il coordinamento centrale della sede milanese di Maire.

Chiara Troiano

Recent Posts

Protezione Civile, Musumeci: “Fare prevenzione per anticipare cambiamenti”

Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…

2 giorni ago

Meloni boccia i dazi, ma teme di più calo dei consumi: “Presto per quantificare gli effetti”

Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…

2 giorni ago

Dazi, Meloni: Chiesto a vicepremier e alcuni ministri studi su impatti per lunedì

"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…

2 giorni ago

Dazi, Meloni: Riportare discussione a reale dimensione, poi avviare trattativa con Usa

"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…

2 giorni ago

Dazi, Meloni: Forse riducono 10% export verso Usa ma presto per quantificare effetti

"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…

2 giorni ago

Dazi, Meloni: Ostacoli a scambi internazionali penalizzanti per nazione come Italia

"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…

2 giorni ago