This photo taken on May 30, 2023 shows motorbike riding on Long Bien bridge in Hanoi as some street lights were turned off to save electricity. (Photo by Nhac NGUYEN / AFP)
Le interruzioni di corrente in Vietnam dovute ad un’ondata di caldo e siccità senza precedenti nei mesi di maggio e giugno sono costate all’economia 1,4 miliardi di dollari, secondo la Banca Mondiale. Il nord del Paese, in particolare, ha subito numerose interruzioni di corrente, che hanno colpito seriamente l’attività economica in una regione in cui hanno sede molti colossi manifatturieri. Il Paese comunista del Sud-Est asiatico è un anello chiave nella catena di approvvigionamento di alcune delle più grandi aziende del mondo, e molte di esse, tra cui Samsung e Foxconn, fornitore di Apple, hanno fabbriche nel nord del Paese, non lontano dalla capitale Hanoi.
Alcune aziende sono state avvisate dei blackout all’ultimo minuto, o non sono state avvisate affatto, riportando perdite fino al 10%, ha stimato l’istituzione internazionale nei suoi aggiornamenti economici di agosto. “La stima preliminare dei costi economici dei blackout di maggio-giugno è di circa 1,4 miliardi di dollari (o 0,3% del PIL)“, ha dichiarato la Banca Mondiale in un rapporto.
Il Vietnam ha affrontato una serie di ondate di calore all’inizio di maggio, con temperature record, mentre i fiumi e i serbatoi delle centrali idroelettriche si sono prosciugati. Il Paese dipende dall’energia idroelettrica per quasi la metà del suo fabbisogno energetico. Il fabbisogno di energia elettrica aumenta in media di oltre l’8% all’anno, ma il Governo punta a ridurre il consumo di energia del 2% all’anno fino al 2025, il che suggerisce che ci aspettano altre crisi. Ha anche assunto l’ambizioso impegno di chiudere le centrali elettriche a carbone entro il 2050, come parte della lotta contro il cambiamento climatico.
“È necessaria un’azione rapida per mitigare i rischi futuri per la sicurezza energetica e le perdite economiche”, ha sottolineato la banca nel suo rapporto. Secondo gli scienziati, gli eventi meteorologici estremi si sono intensificati a causa del riscaldamento globale. Quest’anno, la situazione è migliorata all’inizio di luglio a seguito di forti precipitazioni.
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…
"La cultura è un pilastro dell’amicizia tra Italia e Marocco. Lavoriamo per sviluppare la cooperazione…
"Sto parlando ora con il presidente Putin. La conversazione è in corso, è lunga, e…
Agevolato dalla condizione geopolitca internazionale e sospinto dalle scelte di alcuni fondi, il prezzo dell'oro…