Categories: EsteroEnergia

Marocco, al via World Power-to-X Summit 2024: focus su idrogeno verde

Il World Power-to-X Summit 2024 si è aperto ufficialmente a Marrakech, riunendo importanti decisori politici, esperti di fama mondiale e leader di opinione chiave nel settore dell’idrogeno verde. L’evento è co-organizzato dall’Istituto di ricerca sull’energia solare e le nuove energie (IRESEN), in collaborazione con il Green H2 Cluster, l’Università politecnica Mohammed VI (UM6P) e l’Agenzia marocchina per l’energia sostenibile (MASEN).

Nel suo discorso di apertura, la Ministra della Transizione Energetica e dello Sviluppo Sostenibile Leila Benali ha sottolineato l’impegno del Marocco nello sviluppo dell’idrogeno verde come leva fondamentale per la strategia a basse emissioni di carbonio e gli sforzi di transizione energetica del Paese. Inoltre, secondo quanto riportano le agenzie marocchine, ha parlato dell”Offerta Marocco’ recentemente pubblicata, che fornisce visibilità e un quadro di incentivi per gli investitori nazionali e internazionali per sviluppare progetti integrati di idrogeno verde nel Paese. “Lo sviluppo dell’idrogeno verde come vettore di decarbonizzazione è pienamente in linea con l’impegno del Marocco negli sforzi internazionali in campo climatico, ma anche con la continuità degli sforzi già in corso da oltre un decennio per realizzare una transizione energetica”, ha affermato la ministra.
Benali ha incoraggiato i partecipanti al summit a cogliere le opportunità presentate per collaborare a soluzioni che accelereranno i progressi verso un futuro sostenibile alimentato da energia pulita .

Il summit di due giorni prevede un programma diversificato di attività interattive, tra cui eventi collaterali, masterclass, incontri settoriali e incontri business-to-government (BtoG) e business-to-business (BtoB). I panel e i workshop condotti da esperti di fama offriranno analisi approfondite e preziose prospettive su questioni strategiche quali le tecnologie Power-to-X, l’integrazione dell’idrogeno nel mix energetico e le opportunità di finanziamento per progetti internazionali su larga scala. Con un forte accento sulla ricerca e strette collaborazioni con il settore industriale, l’UM6P afferma il suo impegno nella formazione di una nuova generazione di talenti per plasmare il futuro del continente africano.
L’obiettivo del World Power-to-X Summit 2024 è rafforzare la posizione del Marocco come polo globale per l’idrogeno verde , creando al contempo forti sinergie tra gli attori del settore a livello nazionale e internazionale.

redazione

Recent Posts

Cop30 al via: sul piatto roadmap climatica, finanza e foreste. Nodo cruciale i combustibili fossili

A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…

14 ore ago

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

1 giorno ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

1 giorno ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

1 giorno ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

1 giorno ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

1 giorno ago