Categories: Energia

Perché si parla tanto di idrogeno?

Da alcuni anni si parla di idrogeno come alternativa al sistema energetico attuale. La ‘comodità’, per così dire è il suo essere a portata di mano; il 75% della materia è, infatti, costituita da idrogeno. Questo elemento chimico non si trova mai da solo, ma è sempre legato ad altri elementi, come l’acqua. L’idrogeno è l’elemento più leggero in natura, ma ha un grande contenuto energetico, cioè energia prodotta con la combustione. A parità di peso il contenuto energetico dell’idrogeno è più del doppio di quello del metano e tre volte di più della benzina. Per questo la Nasa lo usa da tempo come combustibile per i razzi, ma dietro c’è anche una ragione ambientale: l’idrogeno, bruciando, produce calore e libera in atmosfera solo vapore acqueo e non anidride carbonica, il principale dei gas serra.

Nadia Bisson

Recent Posts

Ue, Draghi: Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile

"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…

8 ore ago

Ue, Draghi: Quasi ogni principio su cui si fonda Unione è sotto attacco

“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…

9 ore ago

Ucraina, Meloni a Volenterosi: Unità con Usa su cessate il fuoco

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…

9 ore ago

Ucraina, Starmer: Volenterosi agiranno contro petrolio e gas russi

La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…

9 ore ago

Usa, Univ. Michigan: A ottobre fiducia consumatori cala oltre attese-3-

Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…

10 ore ago

Usa, Univ. Michigan: A ottobre fiducia consumatori cala oltre attese-2-

La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…

10 ore ago