In generale, continua la Commissione, “l’imposizione di tariffe sarebbe illegale ed economicamente controproducente, soprattutto date le catene di produzione profondamente integrate che l’Ue e gli Stati Uniti hanno stabilito attraverso il commercio e gli investimenti transatlantici. Le tariffe – continua la nota – sono essenzialmente tasse. Imponendo tariffe, gli Stati Uniti tasserebbero i propri cittadini, aumentando i costi per le aziende e alimentando l’inflazione. Inoltre – conclude la Commissione Ue – le tariffe aumentano l’incertezza economica e interrompono l’efficienza e l’integrazione dei mercati globali”.
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…
A settembre 2025, i ricavi mensili delle esportazioni di combustibili fossili della Russia hanno registrato…
Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent accusa la Cina di cercare di danneggiare l'economia…
Maria Grazia Chiuri, ex direttrice creativa di Dior, è la nuova direttrice creativa di Fendi.…
Il costruttore automobilistico americano General Motors ha annunciato una svalutazione di 1,6 miliardi di dollari…