In generale, continua la Commissione, “l’imposizione di tariffe sarebbe illegale ed economicamente controproducente, soprattutto date le catene di produzione profondamente integrate che l’Ue e gli Stati Uniti hanno stabilito attraverso il commercio e gli investimenti transatlantici. Le tariffe – continua la nota – sono essenzialmente tasse. Imponendo tariffe, gli Stati Uniti tasserebbero i propri cittadini, aumentando i costi per le aziende e alimentando l’inflazione. Inoltre – conclude la Commissione Ue – le tariffe aumentano l’incertezza economica e interrompono l’efficienza e l’integrazione dei mercati globali”.
L'umore è ottimo durante un incontro di giovani conservatori tedeschi, nel nord del paese, dove…
Almeno 18 GW della capacità energetica dell'Ucraina è attualmente sotto occupazione russa, con le forze…
Una visita per riaffermare la solidità della partnership tra Italia e Giappone. Sergio Mattarella sarà…
Introdotta nel 2022 la tutela ambientale, insieme al principio di giustizia tra generazioni in Costituzione,…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accetterà "nel prossimo futuro" di firmare un accordo sull'estrazione dei…
"I dati dell'inflazione di oggi ci dicono che l'Italia ha un tasso di gran lunga…