Categories: Estero

FOCUS Allerta rossa per smog in Cina: milioni di persone chiuse in casa

Decine di milioni di residenti nel nord della Cina sono stati colpiti da un episodio di forte inquinamento e le autorità hanno chiesto di ridurre le attività all’aperto per sfuggire alla foschia grigia. Nella regione intorno alle città di Pechino e Tianjin e nella provincia di Hebei – dove vivono più di 100 milioni di persone – i livelli di inquinamento sono tra i più alti degli ultimi mesi.

Nella capitale, lunedì le autorità hanno emesso un’allerta arancione, la seconda più forte per quanto riguarda l’inquinamento. Martedì la società svizzera di misurazione della qualità dell’aria IQAir ha classificato Pechino come la quinta città più inquinata al mondo, appena davanti a Bombay in India. Secondo l’agenzia statale New China, i residenti sono invitati a “ridurre le uscite e l’esercizio fisico intenso nei prossimi giorni”.

In diverse aree della popolosa provincia di Hebei, che circonda Pechino, le autorità hanno emesso un allarme rosso. Secondo uno degli avvisi ufficiali, la foschia ha ridotto la visibilità a meno di 50 metri nelle località più colpite della provincia. Nella città di Tianjin, a sud di Pechino, che ospita 15 milioni di persone, l’ufficio meteorologico nazionale ha consigliato a chi ha problemi respiratori di evitare di uscire e di indossare una mascherina. Secondo le previsioni ufficiali, la nebbia, a causa di “condizioni meteorologiche sfavorevoli”, resterà nella regione fino al calo termico previsto per la fine della settimana.

La Cina ha dichiarato ufficialmente “guerra all’inquinamento” nel 2014 e la qualità dell’aria è notevolmente migliorata in diverse grandi città. A Pechino decine di fabbriche di carbone sono state chiuse e le industrie più inquinanti sono state allontanate dalla capitale, fino ad allora una delle più inquinate al mondo.

Ma nonostante siano stati compiuti progressi, la qualità dell’aria rimane lontana dagli standard dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e la Cina è ancora il più grande emettitore mondiale di gas serra, considerati responsabili del cambiamento climatico.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

24 minuti ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

41 minuti ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

2 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

4 ore ago

Antitrust, Philip Morris Italia: Prodotti senza fumo come da norma Ue e italiana

"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …

4 ore ago

Barilla,al Mimit inaugurata mostra per i 50 anni di Mulino Bianco

È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…

5 ore ago