A Los Angeles piante e funghi ripuliscono il suolo a basso costo

In un’area dismessa di Los Angeles, Kreigh Hampel sradica con un forcone del grano saraceno della California per farlo analizzare: da quando è stato piantato, l’arbusto assorbe il piombo che inquina il suolo di questa ex area automobilistica. Il volontario 68enne si meraviglia del potere depurativo di questo cespuglio punteggiato di fiori bianchi e rosa. “È il miracolo della vita“, afferma entusiasta il pensionato. “Le piante sanno davvero come fare questo lavoro, lo hanno fatto così tante volte nel corso di milioni di anni“.

Gli scienziati della UC Riverside hanno disseminato piante e funghi accuratamente selezionati su questo terreno, da tempo ricoperto di cemento, nella speranza di eliminare naturalmente i metalli pesanti e le sostanze petrolchimiche che hanno contaminato l’area per decenni.

Questa tecnica, nota come “biorisanamento“, rappresenta un’alternativa molto più economica ai processi abituali. “Il metodo convenzionale di decontaminazione dei siti consiste nel dissotterrare tutto il terreno contaminato e scaricarlo altrove“, spiega all’AFP Danielle Stevenson, la ricercatrice che guida questo studio su larga scala. Questo approccio è “molto costoso“, spesso costa “milioni” e “sposta solo il problema altrove“.

Il progetto della micologa, invece, condotto su tre diversi ex siti industriali di Los Angeles, costa solo “200.000 dollari“. E secondo la dottoressa, i risultati iniziali sono promettenti.
In tre mesi abbiamo ridotto del 50% i prodotti petrolchimici e in sei mesi ci siamo avvicinati a questa soglia per alcuni metalli”, riferisce la scienziata.

Da un lato, i funghi ostrica bianchi sono stati incorporati nel terreno perché sono funghi “decompositori“: la loro parte sotterranea, chiamata “micelio“, si nutre sia di alberi morti che di idrocarburi come il diesel. “Questo perché sono essenzialmente la stessa cosa“, spiega il trentenne. “Molti dei nostri combustibili fossili sono solo materiale morto che è stato compresso per lunghi periodi di tempo”. D’altra parte, diverse piante californiane locali fungono da ‘aspirapolvere’ per i metalli pesanti, che possono poi essere riutilizzati. Per sopravvivere in un terreno ostile, ricevono l’aiuto dei funghi micorrizici, alleati naturali della foresta che forniscono loro acqua e sostanze nutritive.

In questo quartiere operaio, a prevalenza latinoamericana, Stevenson vuole portare le concentrazioni di inquinanti al di sotto delle soglie sanitarie stabilite dalle autorità americane. Questo perché vivere vicino a ex siti industriali contaminati “riduce letteralmente l’aspettativa di vita“.

Storicamente, chi inquina raramente paga. Una volta che le aziende se ne sono andate, la bonifica spetta spesso alle autorità locali, che impiegano anni per trovare i fondi necessari.
Negli Stati Uniti, dove l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente (EPA) elenca quasi 1.900 siti problematici, il numero di progetti di bonifica realizzati ogni anno si conta sulle dita di una mano, secondo lo scienziato. La proposta di un metodo “più economico” consentirebbe di “bonificare più siti in tempi più rapidi“, auspica la scienziata.

La pulizia delle acque reflue, la bonifica del suolo contaminato da ceneri tossiche provenienti da incendi boschivi, un evento comune in California: il “biorisanamento” può essere applicato a un’ampia gamma di settori.
Allora perché questa tecnica è ancora così poco sviluppata? “Il biorisanamento è ancora considerato rischioso“, spiega Bill Mohn, professore di microbiologia presso l’Università della British Columbia in Canada. A differenza dello scavo del terreno, “è difficile garantire sistematicamente che si arrivi al di sotto dei livelli richiesti di inquinanti“.

Questa incertezza è aggravata dalla mancanza di fondi per la ricerca in un campo che non ha prodotti concreti da vendere, aggiunge. Secondo Stevenson, anche i pregiudizi sui funghi, ritenuti poco salutari, sono difficili da sfatare. “La gente mi chiede sempre se, se introduco un fungo per ripulire un sito, non prenderà il sopravvento, infettando la casa e diffondendosi ovunque“, dice. Da qui l’importanza di condurre questo tipo di studio in condizioni reali, e non solo in laboratorio, per verificare la fattibilità di questo approccio naturale. “Una volta che avremo più test di questi metodi sul campo, le persone si sentiranno più sicure“, afferma la ricercatrice.

 

Photo credit: AFP

mariaelena.ribezzo

Recent Posts

Amazon, innovazione globale per imballaggi passa dal Lab di Vercelli

L'Operations Innovation Lab di Vercelli è il primo hub di Amazon in Europa in cui…

8 ore ago

Si rafforza asse Italia-Germania. Urso: “Dazi Usa? Serve una politica industriale europea”

(Foto: Mimit) Un anno fa la firma del Piano d'azione italo-tedesco, oggi il primo forum…

10 ore ago

Imprese, Snam: Coinvolti 600 dipendenti nel roadshow contro violenza di genere

Ha fatto tappa oggi a Crema, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle…

10 ore ago

Petrolio, prezzo Brent in forte calo: 72,62 dollari al barile (-2-69%)

E' in forte calo il prezzo del Brent. In serata il greggio più 'nobile' accusa…

11 ore ago

Amazon, nel Lab di Vercelli test per buste bio-based. Entro l’anno novità su droni

Ideare e sperimentare nuove tecnologie per rendere sempre più sostenibile la filiera del packaging. È…

12 ore ago

Indonesia, a Sumatra 16 morti e 7 dispersi per inondazioni-2-

Inondazioni improvvise e frane hanno colpito quattro distretti della provincia di North Sumatra. Il distretto…

12 ore ago