(FILES) This file photo dated 03 September, 2005 shows two giant pandas on loan to Thailand from China, Chuang Chuang and Lin Hui, playing together as they stay at Chiang Mai Zoo in northern Thailand. An official said 14 November 2006 that a Thai zoo will show its star residents, a pair of young giant pandas, "porn" videos to teach the famously sexually inactive animals how to mate. AFP PHOTO / FILES / PORNCHAI KITTIWONGSAKUL (Photo by PORNCHAI KITTIWONGSAKUL / AFP FILES / AFP)
La Thailandia piange Lin Hui, panda gigante di 21 anni diventato simbolo nazionale, morta durante la notte allo zoo di Chiang Mai, nel nord del Paese. Concessa in prestito dalla Cina, Lin Hui viveva dal 2003 sotto gli occhi delle telecamere in un recinto climatizzato. La femmina di panda ha iniziato a sanguinare dal naso martedì e le sue condizioni sono peggiorate durante la notte, riferisce il direttore dello zoo, Wutthichai Muangman. “L’abbiamo aiutata il più possibile finché Lin Hui non ci ha lasciato”, ha spiegato. Esperti cinesi e tailandesi eseguiranno congiuntamente l’autopsia per determinare la causa esatta del decesso.
I social sono diventati la cassa di risonanza di un dolore nazionale. “La guardavo sempre in tv. Era la mia fonte di motivazione. Rip Lin Hui”, si legge su un account Twitter. “Le ho fatto visita solo la scorsa settimana allo zoo, sono così triste per la sua morte, Rip”, ha scritto un altro fan.
Arrivata in prestito dalla città cinese di Chengdu nell’ambito della “diplomazia dei panda”, Lin Hui è stata assicurata per mezzo milione di dollari. Il suo ritorno in Cina era previsto per ottobre. Per anni si è fatto di tutto per favorire l’accoppiamento di Lin Hui e del suo compagno Chuang Chuang, morto di infarto nel 2019 e poco incline ad avere istinti sessuali. Così il maschio era stato messo a dieta e alla coppia erano stati mostrati filmati di panda che si accoppiavano nella speranza di aumentare la loro libido.
Dopo l’inseminazione artificiale, Lin Hui ha finalmente dato alla luce Lin Ping nel 2009, scatenando una vera e propria panda-mania in Thailandia. Le avventure della famiglia hanno affascinato in Paese e gli amanti degli animali che hanno seguito dal vivo il “canale dei panda”, trasmesso 24 ore al giorno dal 2009 al 2012.
I panda giganti sono noti per il loro basso desiderio sessuale e sono tra le specie più a rischio di estinzione al mondo. La loro aspettativa di vita varia dai 15 ai 20 anni in natura, ma possono raggiungere i 30 anni in cattività, secondo il Wwf.
(Photocredit: AFP)
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…
"Che si tratti di inondazioni, siccità, tsunami, terremoti: chi soffre di più? Sono sempre i…
"La richiesta congiunta dei governi italiano e tedesco alla Commissione europea, affinché sia rivista la…
"La terra, la casa e il lavoro sono diritti sacri, vale la pena lottare per…
Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il ministro dell’Energia e…