Aspi lancia ‘Wonders’: viaggio nelle meraviglie d’Italia lungo l’autostrada

Non solo Roma, Venezia e Firenze. L’Italia è molto altro e Aspi accompagna i viaggiatori lungo la ‘spina dorsale’ del Bel Paese, i tremila chilometri di rete autostradale.
Il progetto si chiama ‘Wonders. Scopri l’Italia delle meraviglie‘, una piattaforma multicanale che raccoglie i contributi della Commissione nazionale italiana per l’Unesco, Touring Club, Wwf e Slow Food, gli Enti territoriali e degli stessi viaggiatori.

Un ‘ecosistema’ di strumenti digitali e di touchpoint fisici lungo la rete e nelle aree di servizio, con l’obiettivo di creare una community che racconta e condivide le proprie esperienze. Le informazioni possono essere personalizzate in base all’itinerario e ai desiderata, a partire dal database (siti culturali, naturalistici ed enogastronomici) di centinaia di esperienze collegate dalla rete autostradale.

Oltre 300 podcast registrati con le voci di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu raccontano esperienze culturali, naturalistiche ed enogastronomiche, accompagnando gli utenti anche alla guida grazie alla geo-referenziazione. A disposizione dei viaggiatori anche un calendario di eventi territoriali con più di un migliaio di proposte, costantemente aggiornate grazie al contributo di enti, associazioni territoriali e utenti, con focus dedicati a esperienze di viaggio sostenibili, mostre, feste, sagre e festival.

Un’iniziativa che il ministro della Cultura, Dario Franceschini, definisce “molto intelligente“, e che va nella direzione “su cui spingere“. “Il turismo – riflette – è tornato imponente e tornerà più forte di prima. Si stanno accumulando due anni di arretrati, ma alcuni luoghi hanno un numero troppo elevato di turisti e non riescono a reggere, ci sono luoghi fragili, per cui bisogna organizzarsi. Abbiamo bisogno di distribuire i turisti su luoghi in tutta Italia. Questo progetto consente di far scoprire un’Italia minore”.

La rete autostradale lungo la Penisola è “elemento cardine dell’accessibilità, oltre che strumento per accompagnare il viaggiatore, in modo innovativo e personalizzato, alla riscoperta del patrimonio culturale, turistico e naturalistico del Paese“, spiega l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi.

Con Wonders si parla di “natura, arte, cultura, cibo, di cultura. Un progetto che parla di infrastrutture“, afferma l’Ad. Nel sistema autostradale italiano, ogni giorno, entrano 4,4 milioni di clienti al giorno, 800 milioni di veicoli all’anno. “Non potevamo non immaginare di creare un progetto che rilanciasse il patrimonio culturale del Paese”, scandisce.

Un’attenzione particolare è data alle “economie dei territori, enogastronomia, artigianato, design, tutte le imprese che fanno riferimento ai territori“, afferma Francesco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano. L’idea di viaggio del Touring è “inclusiva, lenta, esperienziale e accogliente, con attenzione alla difesa dell’ambiente. Restituiamo gioielli altrimenti non visitabili”.

Attraverso Wonders, anche il WWF può raccontare il suo lavoro, perché “Pochi sanno che la biodiversità sta degenerando e questa minaccia deve essere arginata“, è l’appello della presidente, Donatella Bianchi. “L’importante non è la destinazione ma il viaggio, essere consapevoli di vivere in un Paese molto fragile. Lo sviluppo delle infrastrutturale deve necessariamente pensare anche alla natura, troviamo delle soluzioni insieme”.

Nadia Bisson

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

10 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

10 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

12 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

12 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

12 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

13 ore ago