Sui canali inglesi le chiatte elettriche stanno sostituendo quelle a diesel

I canali attraversano l’Inghilterra dalla fine del XVIII secolo e si dice che Birmingham abbia più canali di Venezia. In questi paesaggi pittoreschi, stanno comparendo nuove imbarcazioni: le chiatte elettriche, molto più ecologiche di quelle alimentate a diesel. Navigando sul canale Staffordshire & Worcestershire, nell’Inghilterra centrale, l’imbarcazione di Neil Cocksedge sembra a prima vista come tutte le altre. Ma ha una caratteristica speciale: la discrezione. “Quello che la gente nota della barca elettrica è che è molto più silenziosa“, dice con orgoglio all’AFP. Ha chiamato la sua barca ‘Eau de Folles’, dal nome di un ristorante di Tolosa, nel sud-ovest della Francia, ora chiuso, dove ha chiesto alla moglie di sposarlo diversi decenni fa. Le batterie che alimentano il motore e gli elettrodomestici di bordo (forno, frigorifero e bollitore) sono ricaricati da pannelli solari sul tetto, da punti di ricarica lungo il canale e da un generatore alimentato a carburante. Il consumo di gasolio è quattro volte inferiore a quello delle imbarcazioni tradizionali. Neil Cocksedge, dirigente dell’industria siderurgica in pensione, è uno dei pionieri della transizione verso chiatte ecologiche, dopo oltre un secolo di barche a diesel. “Volevamo essere il più ecologici possibile“, spiega il settuagenario, che ha acquistato la sua imbarcazione da diporto su misura nel maggio 2022. Al momento ci sono poche barche elettriche, ma la loro popolarità sta aumentando.

Lo sviluppo dei canali in Gran Bretagna risale alla fine del XVIII secolo. Venivano utilizzati per il trasporto di merci, contribuendo alla rivoluzione industriale. Nel secolo successivo sono stati soppiantati dalle ferrovie. Ma l’Inghilterra e il Galles hanno ancora più di 3.200 chilometri di canali e fiumi navigabili. La regione di Birmingham è l’epicentro di questa rete di canali. Molti di essi non sono larghi più di un metro. Per questo motivo queste chiatte sono conosciute come ‘barche strette’. Navigando attraverso la campagna idilliaca e le aree urbane, hanno goduto di una rinascita di interesse negli ultimi decenni. Ma i fumi del diesel che emettono sono dannosi in un momento in cui il Regno Unito sta cercando di decarbonizzare i trasporti. Le imbarcazioni sono generalmente alimentate da “vecchi motori agricoli modernizzati“, spiega Cocksenge.

Ma il governo vuole che dal prossimo anno tutte queste imbarcazioni siano in grado di spiegare come possono essere convertite per raggiungere l’obiettivo di emissioni zero del Paese per il 2050. Per incoraggiare l’uso di motori elettrici, il Canal & River Trust (CRT), l’organizzazione che si occupa delle vie d’acqua del Paese, offre ai proprietari di imbarcazioni ‘verdi’ uno sconto del 25% sulla licenza annuale obbligatoria. Attualmente la CRT concede in licenza circa 35.000 imbarcazioni in Inghilterra e Galles, ma solo l’1% di esse beneficia dello sconto, il che dimostra quanti progressi debbano essere compiuti.

Ortomarine, l’azienda nata nel 2015 che ha costruito la barca di Neil Cocksedge, ha deciso tre anni fa di concentrarsi esclusivamente sulle chiatte elettriche. Produce fino a sei imbarcazioni all’anno e ha un portafoglio ordini completo fino al 2027, spiega Caroline Badger, direttore finanziario, dalla piccola officina dell’azienda in un ex sito militare a sud-ovest di Birmingham. Le sue barche costano almeno 150.000 sterline (176.000 euro), circa 25.000 sterline in più rispetto a molte barche a motore diesel. Queste barche strette sono “ideali” per la propulsione elettrica, dice, perché hanno spazio sufficiente per i pannelli solari e navigano lentamente. I blogger che postano immagini della vita sui canali hanno contribuito notevolmente all’interesse per le barche elettriche, in particolare dopo la pandemia, quando alcune persone hanno abbandonato i loro appartamenti in città a favore di queste barche, dice Caroline Badger. “C’è interesse da tutto il mondo“, spiega, riferendosi a clienti provenienti da Australia, Sudafrica e Nord America. Ma il potenziale non è necessariamente lo stesso: “In nessun altro luogo ci sono tanti canali come nel Regno Unito (…) che attraversano alcuni dei paesaggi più belli del mondo“.

Chiara Troiano

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

2 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

2 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

3 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

3 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

4 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

6 ore ago