I benzinai confermano lo sciopero del 25-26 gennaio: “Non ci sono stati passi avanti”

Lo sciopero dei benzinai del 25 e 26 gennaio è confermato: “Nessun elemento fra quelli per cui lo abbiamo indetto è venuto meno”, ha spiegato Massimo Terzi, rappresentante di Anisa Confcommercio, nel corso di una conferenza stampa al termine dell’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Con le nuove norme “siamo ancora più penalizzati” ed in particolare “questo ennesimo cartello fa tutto tranne che trasparenza”, ha aggiunto.

Siamo pronti fino all’ultimo per trovare una quadra ma al momento non possiamo revocare la mobilitazione”, spiega Bruno Bearzi, presidente Figisc/Anisa. “Siamo profondamente delusi, ci aspettavamo altro – confessa -. Le condizioni sostanziali non sono cambiate: c’è stato sforzo per ridurre le sanzioni, ma resta l’obbligo del cartello. Passa il messaggio che siamo una categoria da tenere sotto controllo perché specula”.

Lo sciopero riguarderà anche i distributori self service: per questo lo stop inizierà alle 19 di martedì 24 gennaio e terminerà alle 19 di giovedì 26 gennaio. Le tre sigle Faib-Confesercenti, Fegica e Figisc-Anisa Confcommercio assicurano, comunque, che garantiti i servizi minimi essenziali in un determinato numero di stazioni nelle città ma anche sulle reti autostradali.

Valentina Innocente

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

14 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago