Piano Mattei, Urso in missione in Kenya: Ia, digitale e spazio sul tavolo

Spazio, digitale e intelligenza artificiale sul tavolo della missione di Adolfo Urso in Kenya. Prosegue la missione del ministro delle Imprese e del Made in Italy a Nairobi, per sviluppare il Piano Mattei per l’Africa.

Un programma in cui la transizione digitale riveste “grande rilevanza“, spiega Urso al presidente dell’Assemblea Nazionale, Moses Wetang’ula. Il Kenya potrà giocare nell’intera regione, assicura, “un ruolo da protagonista nello sviluppo di investimenti abilitanti l’intelligenza artificiale“, anche attraverso il progetto dell’AI Hub for Sustainable Development. Urso rilancia l’importanza del Gruppo di amicizia parlamentare tra Italia e Kenya e manifesta disponibilità a sviluppare una cooperazione, a partire dall’esperienza italiana, su come valorizzare il Made in Kenya.

Dopo Wetang’ula, il ministro incontra il ministro della Difesa keniota, Soipan Tuya, in vista della visita, prevista per domani, al Centro Spaziale ‘Luigi Broglio’ di Malindi, ricordando l’esperienza ormai più che sessantennale in materia, che “testimonia l’importanza di relazioni strategiche”, sottolinea. Con lui, in visita ufficiale, ci sono l’ambasciatore Roberto Natali, il presidente dell’Asi, Teodoro Valente, il consigliere militare del presidente del Consiglio e segretario del comitato interministeriale sullo Spazio, Franco Federici. Non manca una rappresentanza di grandi imprese italiane del settore aerospaziale (l’ad di Avio, Giulio Ranzo, il direttore del settore spazio di Leonardo, Massimo Claudio Comparini, l’ad di Telespazio, Gabriele Pieralli, e il delegato per l’Aerospazio di Confindustria, Giorgio Marsiaj).

Possibili forme di cooperazione sull’intelligenza artificiale e in campo digitale sono anche il focus del bilaterale con la ministra dell’Informazione, Margaret Ndung’u. “Il Kenya è il Paese che ha maggiormente risposto al programma pilota di accelerazione per startup africane ‘AI Hub for Africa‘”, ricorda Urso. Si tratta della prima applicazione pratica delle conclusioni della ministeriale G7 a Verona di marzo scorso: 117 candidature, da parte di altrettante startup keniane, per iniziative nel campo dell’Ia che comporteranno riflessi positivi sulle aree prioritarie del Piano Mattei per l’Africa, tra cui l’agricoltura sostenibile, l’istruzione e la formazione e l’azione per il clima. Il governo del Kenya è tra quelli invitati alla seconda ministeriale G7 Industria e Innovazione Tecnologica, in programma a Roma il prossimo 10 ottobre.

Tra gli incontri istituzionali del ministro, anche quello con il responsabile degli Investimenti, del Commercio e delle Industrie, Salim Mvurya. La comunità imprenditoriale italiana nel Paese africano “è vasta“, ricorda Urso, e “ben integrata nel tessuto economico-sociale keniano“. Nell’ambito del Piano Mattei, Roma valuta collaborazioni con Nairobi su nuovi settori, ulteriori a quello dello spazio per il quale quest’anno ricorrono i primi 60 anni di cooperazione tra i due Paesi, tra cui la produzione di biocarburanti o l’approvvigionamento delle materie prime critiche necessarie alla duplice transizione, ecologia e digitale.

mariaelena.ribezzo

Recent Posts

Energia, studio: Impossibile raggiungere target Ue 2030 stoccaggio carbonio

"Le ambizioni dell'Ue in materia di stoccaggio del carbonio si scontrano con le realtà commerciali…

1 minuto ago

Mattarella: Innovazione e sostenibilità ambientale-sociale sono cuore di un continente-2-

L'immigrazione è un "fenomeno epocale in tutti i continenti, che si presenta nella sua complessità…

35 minuti ago

Mattarella: Innovazione e sostenibilità ambientale-sociale sono cuore di un continente

"L'innovazione è oggi, ancor più che nel passato, il cuore dell'indirizzo di un paese e…

39 minuti ago

Ue, Mattarella: Europa è nostro destino che abbiamo saggiamente scelto

"La responsabilità sociale appartiene a tutti. L'Europa è il nostro destino, il destino che abbiamo…

43 minuti ago

Mattarella: Ordine internazionale va rielaborato ma preservato, dilemma su suo risorse

L'ordine internazionale "sorto sulla base delle condizioni del mondo degli anni '50, va rielaborato in…

45 minuti ago

Mattarella: Conflitti sembrano voler fare a pezzi ordine internazionale Dopoguerra

"Qualche anno addietro, dalla Santa Sede, con le parole di Papa Francesco è stata proposta…

46 minuti ago