“Esistono delle oggettive difficoltà per alcuni Paesi membri dell’Europa centrale sull’embargo al petrolio russo. Comprendiamo se si decidessero soluzioni tecniche basate su una diversificazione delle tempistiche in base ai singoli problemi”. Lo ha dichiarato alla stampa di Bruxelles il sottosegretario per gli Affari esteri, Vincenzo Amendola, a proposito del sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia in discussione tra i 27 governi nazionali. “Speriamo – ha aggiunto – che l’accordo si possa chiudere questa settimana, prima del Consiglio europeo straordinario” in programma il 30 e 31 maggio.
"Siamo impegnati a garantire che la filiera dell’automotive abbia gli strumenti necessari per affrontare la…
Il legame tra Roma e Tripoli si stringe. Domani Giorgia Meloni sarà al Business Forum…
L'industria chimica in Italia è rappresentata da oltre 2.800 imprese e 112.000 addetti, un settore…
Secondo quanto si apprende da fonti sindacali, le parti sociali sono state convocate a Palazzo…
Analisi della situazione socioeconomica locale e nazionale, condivisione delle prospettive e priorità del mondo produttivo.…
I future sul platino salgono di quasi l'1% a 1.045 dollari per oncia troy, il…