Sui social arriva Nimbo, nuovo ‘personaggio’ che monitora la qualità dell’aria

Photocredit Instagram

Oggi l’aria a Milano è buona, con un indice della qualità dell’aria (CAQI) di 39 e a Roma del 27. E a Stoccolma? O Atene e Barcellona?  Niente paura, lo dice ‘i Nimbo’, il nuovo progetto di visualizzazione dati e animazioni su Instagram, ideato da The Visual Agency, agenzia di information design parte del Gruppo BIP,  per sensibilizzare e informare sulla qualità dell’aria nelle diverse città. Il tutto, utilizzando un approccio creativo che mostra lo stato di salute delle persone.

Su Ig, infatti, ‘i Nimbo’ rappresenta personaggi animati che reagiscono alla concentrazione di inquinamento delle città, simboleggiando i rischi sul corpo umano legati all’esposizione: se lo stato di salute dell’aria è buono ‘i Nimbo’ respirerà felice, colorandosi di azzurro, mentre all’aumentare dello smog, si appesantisce, diventano triste e svogliato e iniziando a vagare alla ricerca di condizioni di salute migliori. Ogni giorno, sul profilo social nimbo_air, sarà possibile monitorare le loro reazioni corporee che reagiscono alla qualità dell’aria delle nostre città, rilevata dai dati di Google Cloud Api Air Quality e poi rielaborati da The Visual Agency.

Il progetto, partito a giugno e testato inizialmente su Milano, Roma e Napoli (ma con un servizio di informazione disponibile universalmente) è pronto ora a una fase più operativa, con l’avvicinarsi dell’autunno e del conseguente aumento di smog nelle città, soprattutto nella Pianura padana. “Nimbo è un progetto sperimentale assolutamente autofinanziato nato proprio con la mission di sensibilizzazione ambientale – spiega a Gea Paolo Guadagni CEO di The Visual AgencyOgni giorno pubblichiamo automaticamente su Instagram brevi video sulla qualità dell’aria in diverse città, italiane e non. Il progetto è partito con un set iniziale di dati, ma da settembre sono circa 15 video pubblicati al giorno, in un piano espansivo di avvicinamento all’autunno e all’inverno, notoriamente il periodo più difficile dal punto di vista della qualità dell’aria nelle nostre città”.

Secondo il report di Legambiente, ‘Mal’Aria di città’, nel 2023 sono state 18 le città italiane, su 98 totali, che hanno superato i limiti giornalieri di PM10, uno dei principali indicatori della qualità dell’aria che misura la presenza di polveri sottili, particelle di diametro inferiore a 10 micrometri che permangono in atmosfera per un lungo periodo di tempo e sono in grado di penetrare nell’apparato respiratorio umano. In testa alla classifica delle città c’è Frosinone, seguita da Torino, Treviso, Mantova, Padova e Venezia. Un fenomeno rilevante, in quanto in Italia, nel 2021, sono state circa 47mila le morti premature avvenute a causa delle elevate concentrazioni di polveri sottili. “Attraverso i Nimbo, e utilizzando format comunicativi del tutto innovativi sia nella grafica sia nei mezzi, particolarmente indicato per la generazione Z – continua Guadagni – il progetto di The Visual Agency intende richiamare l’attenzione di cittadini e istituzioni sul tema della salute ambientale”.

L’animazione del personaggio di ‘i Nimbo’ è resa possibile dalla tecnologia KIUU, piattaforma di produzione automatizzata di video animati basati su sorgenti esterne di dati, sviluppata da The Visual Agency. Sono già attivi sulla piattaforma Kiuu diversi clienti tra cui IlMeteo.it, con una produzione di oltre 15.000 video all’anno, Terna e Brembo.
Il progetto verrà presentato al Verde e Blu Festival e alla Milano Digital Week  a inizio ottobre.
The Visual Agency, fondata nel 2011 da Paolo Guadagni e dal 2023 parte del Gruppo BIP, nasce per rispondere alla crescente necessità da parte di aziende di analizzare grandi quantità di dati e comunicare concetti complessi ad un ampio pubblico.

Valentina Innocente

Recent Posts

Produzione globale cereali ai massimi da 9 anni: record grano, riso e mais. Timore prezzi

Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…

1 giorno ago

Ue, Draghi: Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile

"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…

2 giorni ago

Ue, Draghi: Quasi ogni principio su cui si fonda Unione è sotto attacco

“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…

2 giorni ago

Ucraina, Meloni a Volenterosi: Unità con Usa su cessate il fuoco

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…

2 giorni ago

Ucraina, Starmer: Volenterosi agiranno contro petrolio e gas russi

La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…

2 giorni ago

Usa, Univ. Michigan: A ottobre fiducia consumatori cala oltre attese-3-

Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…

2 giorni ago