Categories: Senza categoria

Bollettino della luce: in Francia e Germania energia più cara che in Italia

Finito il ponte di Ferragosto, l’energia elettrica torna su quotazioni massime. Il Pun, prezzo unico nazionale, di domani è fissato dal Gestore del Mercato elettrico a 537,99 euro/MWh. Un incremento di quasi 100 euro rispetto agli ultimi valori di fine settimana scorsa. Minimo orario al mattino e nelle prime ore del pomeriggio intorno a 460 euro, mentre il massimo orario si rivede a quota 650 sempre nella fascia 20-22. Sul mercato non sono stati acquistati 288.025 MWh.
A livello europeo, quasi una rarità, il prezzo della luce in Francia e in Germania (rispettivamente 552 e 551 euro per megawattora) supera la quotazione italiana. Ma anche in Austria (551/MWh), Svizzera (545) e Benelux (intorno a quota 540) i costi sostenuti per acquistare energia elettrica sono più alti rispetto ai nostri.

IT Withub

Recent Posts

Barilla,al Mimit inaugurata mostra per i 50 anni di Mulino Bianco

È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…

26 minuti ago

Ecomondo, 2G a Rimini per puntare su cogenerazione

2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…

36 minuti ago

Ecomondo, Scania a Rimini con soluzioni per la decarbonizzazione

Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…

38 minuti ago

Ue: Prossima settimana incontro Sefcovic con ministro cinese su terre rare

"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…

42 minuti ago

Pac, Metsola: Parlamento Ue pronto a dire no a Consiglio se proposta non adeguata

"Sui fondi destinati all’agricoltura è in corso un dibattito su come rivedere la misura. Fino…

54 minuti ago

Clima, Onu: Aumento record di CO2 atmosferica nel 2024

Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…

1 ora ago