“Le nuove risorse stanziate dal governo per il settore idrico sono fondamentali per accelerare un processo di investimenti in continua crescita e per rendere le reti più resilienti di fronte agli effetti della crisi climatica”. Così Filippo Brandolini, presidente di Utilitalia, commenta la pubblicazione del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che aggiorna la graduatoria all’esito della rimodulazione del Pnrr. Si tratta, aggiunge Brandolini, “di circa un miliardo di euro destinati alla riduzione delle perdite e alla digitalizzazione delle reti”. Risorse, queste, che “si aggiungono ai circa 4 miliardi destinati dal PNRR al servizio idrico e ai circa 4 miliardi annui stanziati dalle imprese, che contribuiranno a sbloccare ulteriori investimenti del comparto per interventi strategici resi ancora più urgenti dagli effetti dei cambiamenti climatici”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…