“Le competenze di cui ha bisogno Enav non esistono sul mercato. Facciamo accordi con le università per formare i giovani nei campi in cui ci servono”. Così l’ad Pasqualino Monti. In una intervista a Il Sole 24 Ore spiega cosa prevede il Progetto Sud: “Il Progetto Sud nasce da una necessità che ha un provider come Enav che si occupa della gestione dello spazio aereo: le competenze di cui abbiamo bisogno non esistono già pronte sul mercato. I software che usiamo per la gestione e il controllo dello spazio aereo rappresentano soluzioni di nicchia, altamente specialistiche e non sono coperte dai percorsi universitaria tradizionali in ingegneria informatica o dagli istituti tecnici. Un’azienda come Enav deve avere la capacità di formare il proprio personale e farlo in tempi rapidi: tempi lunghi equivalgono a costi elevati. Abbiamo pensato di partire dal Sud avviando, un anno fa, partnership strutturate con l’università Federico II di Napoli e con il politecnico di Palermo con l’obiettivo di selezionare gli studenti migliori nell’ambito dell’ingegneria informatica. Una volta selezionati li formiamo attraverso le nostre piattaforme e poi li assumiamo nelle nostre factory digitali, che sono le sedi da poco aperte a Palermo e a Napoli”. E ancora: “Penso che nel prossimo biennio faremo circa 300 assunzioni: di questi 150 controllori e gli altri esperti di tecnologia. I primi 100-150 nel 2026 e gli altri nel 2027”. Monti parla anche dei i rumors per i quali il Mef valuta la cessione di una quota di Enav: “Si tratta di valutazioni che spettano al nostro azionista pubblico. Dal punto di vista dell’azienda, un eventuale aumento del flottante sul mercato può rappresentare un’opportunità perché significa avare maggiore liquidità del titolo. C’è un grande interesse degli investitori verso la nostra azienda”.
L’Italia compie un passo strategico nel panorama della ricerca europea sull’energia nucleare, aderendo ufficialmente allo…
Il piano degli Stati Uniti per una soluzione ucraina ha già subito modifiche e Mosca…
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiga ha denunciato gli attacchi russi che hanno ucciso…
Eni, attraverso la propria controllata Nigeria Agip Exploration Limited (NAE), annuncia l’acquisizione da TotalEnergies EP…
La Cina potrebbe aumentare le sue importazioni di petrolio di 1,4 milioni di barili al…
L’Italia non ha risposto in maniera soddisfacente alla richiesta di vietare gli incentivi per le…