E’ l’agricoltura il settore produttivo che nel primo trimestre 2022 ha fatto registrare l’incremento maggiore del numero di nuove partite Iva. Lo rende noto il Mef, nella sintesi dell’aggiornamento trimestrale dell’Osservatorio sulle partite Iva. Le flessioni più rilevanti rispetto al primo trimestre del 2021 riguardano l’agricoltura (-28%), seguita da commercio (19,9%) e attività finanziarie (-7,6%).
I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…
L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…
’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…