“Nel 2023, l’Istat ha registrato un calo del valore della produzione agricola nazionale del 4 per cento per le coltivazioni. Secondo le stime del Centro studi di Confagricoltura, il valore delle produzioni vegetali nazionali si è ridotto di 1,2 miliardi di euro nel 2023 rispetto al 2022, segnando una flessione complessiva del 3,1 per cento. In particolare si segnala una riduzione dei volumi di vino del -17,4 per cento e di frutta del -11,2 per cento”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nella sua relazione dell’assemblea invernale della confederazione, in corso a Roma. “Di fronte a queste sfide globali, è evidente la necessità di una strategia ed una visione comune di medio e lungo periodo”, ha concluso.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…