Nel 2024 la produzione e il valore aggiunto del settore agricoltura, silvicoltura e pesca sono cresciuti, in termini reali, rispettivamente dello 0,6% e del 2%, l’occupazione è aumentata dello 0,7%. Lo comunica Istat. Incremento sostenuto della produzione in volume per frutta (+10,8%), patate (+10%) e legumi secchi (+7,8%). Annata favorevole anche per vino (4%), ortaggi (+2,4%), attività secondarie (+1,8%), coltivazioni industriali (+1,7%) e zootecnia (+0,8%), in calo cereali (-6,9%), agrumi (-6,3%) e olio d’oliva (-4,7%).
Nel 2024 i prezzi di vendita dei prodotti agricoli sono aumentati dell’1,8% (+3,6% del 2023), anche a seguito della marcata contrazione dei prezzi dei beni e servizi impiegati nel settore (-7,1%).
Moderata crescita della produzione e del valore aggiunto in volume del comparto agricolo europeo. Per l’Italia prima posizione per valore aggiunto e terza posizione, molto prossima alla Germania (seconda) per valore della produzione nella Ue.
(Segue)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…