Si svolgerà questa mattina la riunione degli ambasciatori dei 27 Paesi membri Ue per analizzare l’accordo provvisorio raggiunto il 20 marzo con i negoziatori del Parlamento Europeo sulla proroga delle misure di liberalizzazione commerciale per l’Ucraina fino al 5 giugno 2025, ma con freni di emergenza nel caso di difficoltà per gli agricoltori europei. È quanto si apprende dalla presidenza di turno belga del Consiglio dell’Ue. La riunione per tentare di dare il via libera all’intesa era inizialmente in programma per la settimana scorsa, ma è slittata a oggi per concedere il tempo al Consiglio Europeo di discutere della proroga allo stop ai dazi sulle importazioni alimentari dall’Ucraina.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…