“Prendo atto con estrema soddisfazione dell’accordo raggiunto questa mattina dagli Assessori all’agricoltura delle Regioni e Province autonome sulla proposta di riparto avanzata dal Ministero delle Politiche Agricole, attraverso la quale saranno messi a disposizione oltre 16 miliardi di euro in 5 anni, per sostenere gli interventi di sviluppo rurale contenuti nel Piano strategico della Politica Agricola Comune per il periodo 2023-2027”. Lo dichiara il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli. “Ora l’intesa dovrà essere approvata dalla Conferenza Stato-Regioni, cui spetta l’ultima parola sulla programmazione dei fondi comunitari destinati al settore agricolo – aggiunge -. Il passaggio odierno è però molto importante, anche perché giunge a conclusione di una fase negoziale particolarmente delicata e complessa. Ringrazio il coordinatore della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni, Federico Caner e tutti gli Assessori per l’approccio costruttivo assunto durante l’intero negoziato, in particolare l’assessore”, conclude.
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…
L’inflazione al consumo si attesta all’1,7% in media nel 2025, all’1,5% nel 2026 e all’1,9%…