È stata rinviata a mercoledì la riunione degli ambasciatori dei 27 Paesi membri Ue per analizzare e votare l’accordo provvisorio raggiunto il 20 marzo con i negoziatori del Parlamento Europeo sulla proroga delle misure di liberalizzazione commerciale per l’Ucraina fino al 5 giugno 2025 (ma con freni di emergenza nel caso di difficoltà per gli agricoltori europei). È quanto si apprende a Bruxelles da diverse fonti diplomatiche. Dopo la decisione della settimana scorsa di concedere il tempo al Consiglio Europeo di discutere della proroga allo stop ai dazi sulle importazioni alimentari dall’Ucraina, la riunione tra gli ambasciatori in Coreper che avrebbe dovuto dare il via libera all’intesa era in programma per questa mattina, ma è slittata per la necessità di ulteriori consultazioni per evitare la minoranza di blocco contro la proroga.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…