“Si tratta di quotazioni mai viste in Italia e nel mondo. È l’effetto del riscaldamento climatico. Temiamo si tratti di un cambiamento strutturale”. Così il presidente di Granarolo, Gianpiero Calzolari, di fronte a dati che parlano chiaro: per il latte i prezzi contrattualizzati l’anno scorso si aggiravano intorno ai 54 euro, oggi siamo a 61 euro al quintale: più 13 per cento. I prezzi spot arrivano ai 70 euro a quintale. “In passato per tre o quattro settimane durante l’estate le temperature raggiungevano picchi tali da ridurre di circa il 10% la produzione di latte negli allevamenti. Il caldo è causa di stress per gli animali. Oggi questi picchi sono continuativi non per poche settimane ma per almeno tre mesi”, aggiunge Calzolari a Il Corriere della Sera.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…