Il gruppo Euricom, uno dei principali operatori del riso, primo in Europa, ha messo in piedi due operazioni: l’acquisizione del 100% di Sonko, azienda polacca leader negli snack salutistici e l’ingresso al 50% in Fatima Rice Mills, riseria per la lavorazione del riso basmati in Pakistan. Bruno Sempio, presidente e maggiore azionista di Euricom, dice: “Noi siamo storicamente grandi trasformatori di riso europeo, che per il 50% è riso italiano, era quindi importante dare un segnale anche in queste varietà, le uniche a crescere”. Come riporta il Corriere Economia, oggi il giro d’affari di Euricom in Europa, diviso tra i canali retail, foodservice e b2b, si compone per il 70% dal riso, per un 15% da grano, farina e pasta e per un restante 15% da legumi, snack e ingredienti: “In futuro potrebbe crescere il business b2b legato ai cereali — riflette Sempio — e vogliamo continuare a investire nelle zone di produzione del riso: per chi lavora nelle commodities è fondamentale tutelarsi perché il mondo cambia molto velocemente. E quindi penso a muovermi principalmente in Asia e in Sudamerica”. Euricom ha segnato tassi di crescita media del fatturato dell’8,4% negli ultimi dieci anni mentre la crescita media del l’ebidta è stata del 14,5%. “Più si fa sinergia, più si fa marginalità — conclude Sempio —. In dieci anni possiamo arrivare a 2-3 miliardi di fatturato. Senza Borsa, senza finanza. Non sono previsti altri ingressi in società». La galoppata continua”
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…