Dopo il rallentamento del commercio agroalimentare dell’Ue ad aprile, a maggio è stato registrato un aumento sia delle importazioni che delle esportazioni. Il maggiore aumento delle esportazioni rispetto alle importazioni ha consentito al surplus agroalimentare dell’Ue di aumentare del 2% su base mensile a maggio, raggiungendo i 5,2 miliardi di euro. Questi i principali risultati dell’ultimo rapporto mensile sul commercio agroalimentare pubblicato dalla Commissione europea.
Le esportazioni agroalimentari dell’Ue sono aumentate dell’8% su base mensile nel maggio 2023, raggiungendo i 19,4 miliardi di euro, lo stesso importo di maggio 2022. Le esportazioni da gennaio a maggio 2023 sono state complessivamente pari a 95,7 miliardi di euro, in aumento dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Le tre principali destinazioni delle esportazioni agroalimentari dell’Ue tra gennaio e maggio sono state Regno Unito , Stati Uniti e Cina . I primi tre paesi di origine delle importazioni agroalimentari dell’UE tra gennaio e maggio sono stati Brasile , Regno Unito e Ucraina ..
La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello…
"Gli indicatori disponibili suggeriscono che l'attività economica sta crescendo a un ritmo moderato. Quest'anno la…
La Federal Reserve statunitense ha annunciato il secondo taglio consecutivo dei tassi di interesse di…
"Persistono difficoltà, nell'Unione, nel mettere a fattor comune le iniziative su materie strategiche come le…
"Oggi siamo di fronte a trasformazioni che 30 anni fa sarebbero state impensabili. L'emergere di…
A seguito del crescente e significativo blocco dell'afflusso di carburanti su tutti gli assi stradali…