L’indice di riferimento dei prezzi delle materie prime alimentari a livello mondiale è aumentato a maggio per il terzo mese consecutivo, in quanto l’aumento dei prezzi dei cereali e dei prodotti lattiero-caseari ha controbilanciato il calo delle quotazioni dello zucchero e degli oli vegetali. Lo rende noto l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao).
L’Indice dei prezzi alimentari della Fao, che registra le variazioni mensili dei prezzi internazionali di una serie di prodotti alimentari scambiati a livello globale, ha registrato a maggio una media di 120,4 punti, con un aumento dello 0,9% rispetto al livello rivisto di aprile, mentre è rimasto in calo del 3,4% rispetto al livello di un anno fa e del 24,9% rispetto al picco del marzo 2022.
Il Marocco si è affermato nel 2024 come primo esportatore africano di veicoli, detenendo il…
"La decisione della procura di Taranto mette a rischio il processo di riconversione ambientale del…
"Oggi siamo a un passo da una situazione molto più complessa, quello che dobbiamo evitare…
"Negli ultimi 80 anni abbiamo beneficiato della sicurezza garantita dall'ombrello Nato, grazie a capacità principalmente,…
Il Consiglio degli esperti economici della Germania prevede che il Pil tedesco ristagnerà nel 2025…
"Siamo tutti in questo momento responsabili. Avvertiamo tutti la responsabilità di un momento così complicato…