Categories: SportBreaking News

Ambiente, F1: alla McLaren le 3 stelle Fia per sostenibilità ambientale

La FIA, Federazione internazionale dell’automobile, ha assegnato alla McLaren le tre stelle della sostenibilà. Come si legge in una nota “il programma di accreditamento ambientale della FIA ha lo scopo di aiutare le parti interessate dello sport motoristico e della mobilità a livello mondiale a misurare e migliorare le loro prestazioni ambientali. Introducendo un sistema ambientale chiaro e coerente, fornisce un quadro a tre livelli per accreditare le loro attività. Da quando ha ottenuto l’accreditamento per la prima volta nel 2013, diventando il primo team di Formula 1 a farlo, la McLaren Racing ha costantemente dimostrato la sua leadership nel settore degli sport motoristici con un numero record di rinnovi dell’accreditamento”.

Felipe Calderon, presidente della Commissione Ambiente e Disabilità della FIA, ha commentato: “Mi congratulo con la McLaren Racing per il suo significativo raggiungimento del rinnovato accreditamento ambientale FIA a tre stelle, che dimostra la forza del suo impegno a lungo termine per la sostenibilità ambientale. McLaren è diventata la prima organizzazione di sport motoristici nel mondo a ricevere l’accreditamento ambientale FIA nel 2013. Le azioni condotte da allora hanno portato oggi la McLaren ai più alti standard secondo il livello Three-Star. Questo premio è il riconoscimento che la McLaren Racing è stata costantemente all’avanguardia nell’innovazione avanzata per creare uno sport sostenibile per il futuro e segna una nuova pietra miliare in questo viaggio continuo”.

Kim Wilson, direttore della sostenibilità, McLaren Racing, ha detto: “McLaren Racing ha un’eredità di leadership sostenibile, e riconosciamo la nostra responsabilità di fornire soluzioni alle sfide della sostenibilità attraverso le nostre persone, operazioni e pratiche. Ricevere l’accreditamento ambientale FIA per il nono anno consecutivo dimostra che continuiamo a fare passi nella giusta direzione, ma sappiamo che c’è ancora molto da fare. Continueremo a concentrarci sull’implementazione di una mentalità circolare e sull’educazione del nostro personale per aumentare ulteriormente la consapevolezza ambientale, oltre alle aree di miglioramento raccomandate dalla FIA”.

IT Withub

Recent Posts

Export Italia resiste a dazi: +2,6% a settembre. Usa resta primo partner commerciale

L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…

1 giorno ago

L.Bilancio, Meloni: Governo arriverà a fine legislatura

"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…

2 giorni ago

L.Bilancio, Meloni: patrimoniale? Ricette tardo-comuniste non passeranno

"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…

2 giorni ago

Clima, Fao: Danni agricoli per circa 3,26 trilioni dollari in 33 anni da eventi estremi

Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…

2 giorni ago

Dazi, accordo Usa-Svizzera: tariffe passano dal 39% al 15%

Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…

2 giorni ago

Oro, prezzo crolla per calo scommesse su taglio tassi Fed: -3,3% futures e spot

Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…

2 giorni ago