Categories: EconomiaBreaking News

Ambiente, Francia: A Suez il trattamento dei rifiuti del mercato di Rungis

L’appalto per la raccolta e il trattamento dei rifiuti del mercato di Rungis, il più grande mercato di prodotti freschi del mondo, è stato assegnato a Suez per sette anni. Lo hanno annunciato lunedì le due parti. Il contratto, del valore di 31 milioni di euro, mira ad aumentare la selezione e il recupero di oltre 30.000 tonnellate di rifiuti alimentari e non alimentari all’anno (legno, cartone, rifiuti finali, plastica, vetro, ecc.), spiegano Suez e Semmaris, l’autorità di gestione del mercato. L’obiettivo è raddoppiare la percentuale di rifiuti differenziati entro il 2025, con un tasso di differenziazione del 60%.
Suez ha iniziato a implementare le sue soluzioni a gennaio, in particolare per i rifiuti organici, la cui differenziazione è un obbligo di legge dall’inizio dell’anno. Le azioni intraprese comprendono seminari di sensibilizzazione, l’installazione di segnaletica ed eventi a tema per gli operatori, tutti finalizzati a migliorare la differenziazione e la raccolta, come spiegano le due società. Sono stati nominati degli “ambasciatori della raccolta differenziata” che svolgeranno attività educative per coinvolgere maggiormente i clienti all’ingrosso.
Suez ha in programma il compostaggio e la conversione dei rifiuti organici in gas metano, che sarà inviato a un impianto di metanizzazione vicino a Villeneuve-Saint-Georges (Val-de-Marne). La “politica dei rifiuti zero” annunciata prevede la collaborazione con piattaforme che donano prodotti alimentari invenduti, in particolare i negozi di alimentari solidali Andes. “Questo contratto con Suez apre nuovi orizzonti al mercato di Rungis nel campo della gestione dei rifiuti”, afferma Stéphane Layani, presidente del mercato. Questo sito, “in quanto principale servizio di ristorazione pubblica, ha il dovere di dare l’esempio nel trattamento e nel recupero dei suoi rifiuti”, aggiunge.
Per Suez, questo “è uno dei contratti più importanti firmati con un’azienda in Francia”, come sottolinea il suo amministratore delegato Sabrina Soussan nel comunicato stampa congiunto.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Energia, Nobel Aghion: Italia può innovare col nucleare, serve nuova transizione verde

"Nel caso dell’Italia c’è la questione delle zone sismiche, ma per il resto il nucleare…

2 minuti ago

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

13 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

14 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

14 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

14 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

15 ore ago