Categories: EconomiaBreaking News

Ambiente, McKinsey-Fsd Africa: Perdita biodiversità stressa anche banche africane

“Le economie africane sono già ostaggio del rapporto, sbilanciato, fra la quota minima di emissioni prodotte e le ricadute estreme del climate change. Se ci si allarga alle risorse naturali che abbondano sotto (e sopra) il suo suolo, il bilancio è anche più critico. Il Continente deve oltre il 60% del suo Pil ai servizi forniti dalla natura e il 70% del sostentamento a foreste e aree boschive: lo stesso patrimonio che si sta degradando, erodendo una quota decisiva di entrate e degenerando in una crisi che tocca sia l’economia reale che il nerbo del suo sistema finanziario, le banche”. Lo scrive Il Sole 24 Ore riportando i risultati di un rapporto della società di consulenza McKinsey Sustainability e Fsd Africa, un’agenzia di sviluppo finanziata dal governo britannico, sui sistemi bancari di cinque Paesi: Ghana, Mauritius, Marocco, Rwanda e Zambia. Si legge ancora: “I fattori chiave di minaccia alla tenuta economica e finanziaria dei Paesi sono ricompresi in 11 macro-tendenze, dalla deforestazione alla scarsità di risorse idriche, a propria volta applicati su tre metriche e tre scenari diversi. Le metriche sono le perdite di profitto dei settori economici, le perdite di profitto rapportate al sistema bancario e le ‘perdite creditizie’: le perdite inflitte al sistema bancario dalle variazioni nel valore dei prestiti ai vari settori economici. Gli scenari sono il mantenimento delle politiche attuali, una transizione ‘disordinata’ od ‘ordinata’ agli obiettivi tracciati dal Gbf: in quella disordinata la spinta al cambiamento di decisori e consumatori si scontra con i ritardi delle imprese, in quella ordinata anche le imprese adottano «misure significative» per ridurre l’impatto ambientale”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago