Per il governatore della Bundesbank, Joachim Nagel, la transizione ecologica “costa tra i 500 e i 700 miliardi di euro l’anno. Da soli i governi non possono farcela”. Come riporta la Stampa, Nagel affronta il problema dell’ambiente con oggettività: “Ne parlo spesso con i miei figli che hanno 19 e 20 anni. Spiego loro che non è facile reperire risorse così ingenti, ma che troveremo una soluzione. Servono tra i 500 e i 700 miliardi di euro all’anno in tutta Europa. Non possiamo pensare che questi soldi arrivino tutti dal settore pubblico. Serve l’aiuto dei privati. E un mercato dei capitali europeo funzionante può essere di grande aiuto”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…