La Commissione europea ha proposto una nuova direttiva sulla tutela penale dell’ambiente, per aggiornare e sostituire quella in vigore, “che dovrebbe essere adottata
entro la fine del 2023”. Lo afferma il commissario per la Giustizia, Didier Reynders, rispondendo a un’interrogazione parlamentare. La nuova direttiva, spiega, “conterrà anche disposizioni sui termini di prescrizione” dei reati ambientali. “Una volta recepita negli ordinamenti nazionali, la Commissione ne valuterà l’attuazione da parte degli Stati membri nel diritto nazionale, anche per quanto riguarda i termini di prescrizione per i reati ambientali”.
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…