Il presidente di Assolombarda, Alessandro Spada, spiega che “anche quest’anno l’associazione valorizza l’orgoglio industriale e il ‘fare impresa’, premiando le realtà del nostro tessuto produttivo che contribuiscono a rendere sempre più competitivo il nostro territorio e l’intero Paese”. Ieri c’è stata l’assegnazione degli Assolombarda awards con i quali, dice ancora Spada, “esaltiamo gli asset di sviluppo cruciali per condurre le nostre imprese sui mercati globali. Il filo conduttore di questi pilastri è la capacità di innovare e di fare sempre un gioco di squadra per affrontare con concretezza e lungimiranza la grande sfida della doppia transizione, ecologica e digitale”, riporta il Sole 24 Ore. Ogni premio è intitolato ad un imprenditore del territorio: Giorgio Enrico Falck per la sostenibilità, Carlo Alberto Albertini per Responsabilità e cultura, Silvio Berlusconi per la Performance, Ernesto Gismondi per il Design, Domenico Zucchetti per la Digitalizzazione. Rispetto allo scorso anno viene anche introdotto un premio speciale assegnato dall’Advisory Board Assolombarda per il Sociale.
L'Unione europea è pronta ad addestrare l'esercito ucraino a Kiev, dopo un cessate il fuoco…
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…