A dicembre 2022, le immatricolazioni di nuove auto nell’Unione europea sono aumentate del 12,8%, segnando il quinto mese consecutivo di crescita. Lo rende noto Acea, l’associazione europea dei costruttori di automobili. “Nonostante questo risultato positivo – si legge in una nota – solo due dei quattro principali mercati della regione hanno registrato una crescita”. Il mercato tedesco e quello italiano hanno chiuso il 2022 in modo estremamente positivo, registrando aumenti a due cifre rispettivamente del 38,1% e del 21,0%. La Spagna, invece, ha subito un calo consistente (-14,1%), mentre la Francia è rimasta stabile (-0,1%).
Altri due paesi, Polonia e Cambogia, hanno affermato il loro sostegno al piano di autonomia…
Ucraina, Medio Oriente, Nato, competitività, clima. I temi sul tavolo del Consiglio europeo del 23…
Nella settimana terminata il 17 ottobre, le scorte commerciali di petrolio greggio degli Stati Uniti…
Che il Green deal sia quasi finito lo ha certificato - a parole e per…
"Il decreto legislativo di revisione delle disposizioni in materia di accise ha introdotto nel testo…
L'incertezza, il crescente debito globale e la mancanza di reti di sicurezza finanziaria internazionali rischiano…