Categories: EconomiaBreaking News

Auto, Acea: Nel 2023 quota mercato veicoli elettrici sorpassa quella diesel in Ue

Nel 2023, il mercato automobilistico dell’UE ha registrato una forte espansione del 13,9% rispetto al 2022, raggiungendo un volume di 10,5 milioni di unità. La maggior parte dei mercati dell’UE ha registrato una forte crescita, compresi i quattro più grandi: Italia (+18,9%), Spagna (+16,7%), Francia (+16,1%) e Germania (+7,3%). Nonostante la crescita complessiva, il confronto con i volumi pre-pandemia evidenzia il calo delle immatricolazioni, che attualmente sono inferiori del 19% rispetto al volume pre-pandemico di 13 milioni di unità registrato nel 2019.
Se si considerano le vendite per fonte di alimentazione, le auto elettriche a batteria sono risultate la terza scelta più popolare per gli acquirenti. A dicembre, la loro quota di mercato è salita al 18,5%, contribuendo a una quota del 14,6% per l’intero anno, superando il diesel, che è rimasto fermo al 13,6%. Il volume delle auto a batteria ha superato 1,5 milioni di unità, con un aumento sostanziale del 37% rispetto al 2022. Le auto a benzina hanno mantenuto il dominio con una quota di mercato del 35,3%, mentre le auto ibride-elettriche hanno conquistato il secondo posto, con una quota di mercato del 25,8%.
E’ quanto emerge dal ‘Rapporto economico e di mercato: industria automobilistica globale e europea’ relativo al 2023 di Acea, l’associazione dei produttori di autoveicoli europei.

redazione

Recent Posts

Dall’Onu l’ok alla marocchinità del Sahara, l’Algeria non partecipa al voto

Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie…

1 giorno ago

Agricoltura, Ue: In 2024, prodotte 2,7 milioni di tonnellate di zucche e zucchine

In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l'Agricoltura della Commissione europea ricorda,…

1 giorno ago

G7, Pichetto: Unanimità su conclusioni ambiente ed energia

“Si sono conclusi i due giorni di G7 a Toronto, durante i quali sono stati…

1 giorno ago

G7, al via Dialogo energetico bilaterale Italia-Canada: focus su nucleare e materie critiche

Nell’ambito della Riunione dei Ministri dell’Energia e dell’Ambiente dei Paesi G7, organizzata dalla Presidenza canadese…

1 giorno ago

Dazi, Lollobrigida: Impegno Ue su olio e formaggi italiani. Sefcovic: Via tariffe pasta priorità

Impegno dell’Unione Europea a tutelare il settore agroalimentare italiano, in particolare formaggio, olio, aceto e…

1 giorno ago

Marocco, Consiglio di Sicurezza Onu voterà a sostegno del piano su Sahara occidentale

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione che sottolinea come il piano…

1 giorno ago