Categories: EconomiaBreaking News

Auto, ad aprile 8 ore di sciopero provinciale a Torino

L’assemblea dei delegati di Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM, Aqcfr si è riunita oggi presso il
teatro Q77 di Torino e ha deciso di proclamare ad aprile uno sciopero provinciale di 8 ore
con manifestazione dei lavoratori del settore automotive (Stellantis e indotto), per
chiedere la salvaguardia e il rilancio del comparto.

La mobilitazione sarà organizzata con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni locali, il
governo e il sistema industriale automotive sulla profonda crisi che sta attraversando il
settore auto a Torino. Il tavolo automotive e quelli di crisi al Mimit non hanno ancora dato
risposte adeguate.

Le organizzazioni sindacali chiedono un impegno concreto affinché vengano portate
nuove produzioni a Torino e affinché l’intero comparto sia sostenuto ad affrontare i
contraccolpi occupazionali del processo di transizione. Nel corso delle prossime settimane, le organizzazioni sindacali svolgeranno le assemblee dei lavoratori in tutte le aziende del comparto automotive. Alla manifestazione provinciale di aprile è prevista la presenza dei segretari nazionali.

redazione

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

7 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

8 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

8 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

9 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

10 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

11 ore ago