Mitsubishi Motors ha firmato un protocollo d’intesa con i suoi connazionali Honda e Nissan, una partnership strategica che li unisce sul futuro elettrico dei loro modelli. Lo riferisce il Corriere della Sera. E’ stato Takao Kato, il presidente di Mitsubishi Motors a annunciare “la collaborazione con gli altri concorrenti è ormai divenuta essenziale nell’industria automobilistica di oggi che sta vivendo cambiamenti costanti, motivati da una tecnologia sempre in evoluzione, proprio come l’elettrificazione”. Questa mossa è dettata dalla necessità di sbloccare la situazione di stallo in cui si è venuta a trovare l’industria automobilistica giapponese in merito all’elettrico e per contrastare lo strapotere della Cina e per contenere le iniziative della case europee.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…