Secondo l’analisi di Anfia relativa alle immatricolazioni di ottobre, le auto ad alimentazione alternativa rappresentano il 53,8% delle immatricolazioni del solo mese di ottobre, in crescita del 9%, e il 52,3% nel cumulato, in flessione del 4%. Le autovetture elettrificate rappresentano il 44,5% del mercato di ottobre, in aumento del 7,7%, mentre nei dieci mesi del 2022 hanno una quota del 42,7% e calano del 2,2%. Tra queste, le ibride non ricaricabili aumentano del 18,2% nel mese e raggiungono una quota del 36,3% e nel cumulato sono in aumento del 2%, con una quota di mercato del 34%.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…