Nel 2024 l’indice di elettrificazione del nostro Paese ha raggiunto un punteggio di 54 su 100, crescendo di sei punti rispetto all’anno precedente. Questo è quanto emerge dalla Mobility Guide 2024, pubblicata da Ayvens, il brand globale della mobilità sostenibile di AalAutomotive e LeasePlan. La guida fornisce una classifica dei Paesi maggiormente predisposti al passaggio da veicoli con motori endotermici e quelli full-electric, tenendo conto dei seguenti fattori: adozione dei veicoli elettrici, infrastrutture di ricarica, tassazione e regolamentazione, offerta sul mercato, confronto del costo totale di proprietà e, infine, rilevanza della sostenibilità.
Rispetto all’anno precedente, la classifica dei Paesi è cambiata notevolmente e vede nelle prime tre posizioni Norvegia, Paesi Bassi e Finlandia. Quest’anno, la Svizzera e il Portogallo sono passati alla categoria ‘sviluppati’ grazie a una massiccia adozione di veicoli elettrici e all’ampia gamma di propulsori elettrici offerti dal mercato.
È, dunque, l’Europa occidentale e settentrionale a trainare l’elettrificazione della mobilità globale, seguita dall’Europa meridionale e orientale e dalla Tailandia, che stanno contribuendo attivamente alla crescita del mercato dei veicoli elettrici.
(Segue)
Il rischio è fare il passo sbagliato, ma le pressioni aumentano giorno dopo giorno. Dal…
"In questo momento" il presidente americano Donald Trump è in "riunione con il suo team…
"L'annuncio dei dazi avverrà domani. Saranno effettivi immediatamente". Lo ha confermato la portavoce della Casa…
Trimestre positivo per Fiat in Italia sia per quanto riguarda il risultato commerciale sia per…
A marzo "il Gruppo Stellantis, nel complesso, totalizza nel mese 52.128 immatricolazioni (-0,9%), con una…
Secondo i dati diffusi dal Mit, a marzo in Italia sono stati venduti 2.217 modelli…