Categories: EconomiaBreaking News

Auto, Bonomi: Con stop 2035 si rischia effetto Cuba

La scelta di stoppare le auto con motori a diesel e benzina dal 2035 “portava ad uno spiazzamento delle industrie europee a favore di quelle asiatiche. Saremmo diventati importatori netti lasciando un’Asia monopolista e a decidere i prezzi. Si chiama effetto Cuba, quando le classi medie non hanno soldi per comprare una tecnologia che costa molto e non c’è ricambio del parco auto”. Lo dice il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, all’Assemblea pubblica 2023 di Confindustria Basilicata, a Matera, durante l’evento ‘La sfida del cambiamento e le nuove traiettorie di sviluppo sostenibile’.

redazione

Recent Posts

Bce, Lagarde: Frammentazione supply chain e spese difesa possono far salire prezzi

“Le tensioni commerciali portano rischia al ribasso per l'economia e probabilmente potranno indebolirsi anche i…

11 minuti ago

Maltempo, Gabusi (Reg. Piemonte): 150 persone evacuate, borgate isolate

Il Piemonte è sott'acqua, con disagi e danni. "E' stata una nottata difficile, quasi tutte…

22 minuti ago

Bce taglia costo denaro per 6^ volta consecutiva: tasso depositi al 2,25%

"Il Consiglio direttivo ha deciso oggi di abbassare di 25 punti base i tre tassi…

54 minuti ago

Bce taglia costo denaro per 6^ volta consecutiva: tasso depositi al 2,25%

"Il Consiglio direttivo ha deciso oggi di abbassare di 25 punti base i tre tassi…

54 minuti ago

Dazi, Trump: Tutti vogliono incontrarci, anche Cina. Oggi Italia

"Ieri ho avuto una chiamata molto produttiva con il Presidente del Messico. Allo stesso modo,…

54 minuti ago

Energia, Terna: Nel primo trimestre 2025 fabbisogno nazionale -0,7%

"Nei primi tre mesi dell’anno, il fabbisogno nazionale è in debole flessione (-0,7%, dato che…

1 ora ago